Visita la pagina main
  • Home
  • Premessa
  • Medicina 4.0
  • L'obiettivo per le Palestre
  • Il Progetto con Entheos
  • Vantaggi
  • Come funziona?

La Medicina 4.0

I mezzi a disposizione finora per ottenere il certificato medico sportivo non agonistico sono sempre stati essenzialmente due:

1. Presso il proprio medico curante, il quale prescriverà ricetta medica per l’elettrocardiogramma a riposo, da farsi tramite Sistema Sanitario Nazionale. Il medico poi, valutato il referto dell’esame ed effettuata la visita medica, rilascerà il certificato.

2. Presso uno studio di medicina sportiva privato dove il medico sportivo, effettuerà durante la visita del paziente l'anamnesi del paziente, l’ECG a riposo e rilascerà il certificato.


I lunghi tempi di attesa riscontrati per queste soluzioni possono oscillare tra poche settimane fino addirittura a qualche mese.


La Telemedicina e la digitalizzazione in questi ultimi anni si stanno facendo strada anche nel nostro Sistema Sanitario e la pandemia ha, di fatto, accelerato questa transizione.


Molte Regioni, nel pieno dell’emergenza sanitaria, hanno dato il via libera all’erogazione di prestazioni come le televisite, mentre sono raddoppiati i medici che già oggi fanno abitualmente ricorso alla telemedicina, una delle nuove frontiere della Sanità 4.0.

< Premessa

L'obiettivo per le Palestre >

Vuoi saperne di più?


Visita la pagina main

© 2023 MaDi Consulenze Srl

Sede legale: Via Leonardo Da Vinci 305, 50059 Vinci (FI)

P. IVA: 07197030484 - Privacy policy


📞 +39 0571 1510927

🌐 www.certificatomedicoinpalestra.com

✉️ info@certificatomedicoinpalestra.it

Cookies
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza e fornirti contenuti in linea con le tue preferenze.

I cookie necessari sono fondamentali affinché il sito web funzioni e non possono essere disattivati nei nostri sistemi. Sono di solito impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che prevedono la richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze relative alla privacy, l’accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo da bloccare questi cookie o avvisarti, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non conservano alcun dato personalmente identificabile.


I cookie funzionali permettono al sito web di fornire funzionalità e personalizzazioni avanzate. Possono essere impostati da noi o da provider terzi di cui abbiamo aggiunto dei servizi alle nostre pagine. Se non accetti questi cookie, tutti i servizi o parte di essi potrebbero non funzionare correttamente.


I cookie di targeting possono essere inviati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti pubblicità pertinente su altri siti. Non conservano direttamente dati personali, ma si limitano a identificare il tuo browser e il tuo dispositivo internet. Se non accetti questi cookie vedrai meno pubblicità mirata.


I cookie di performance ci permettono di contare le visite e le sorgenti di traffico così possiamo misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a scoprire quali pagine sono più o meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono nel nostro sito. Tutti i dati raccolti da questi cookie sono aggregati e pertanto anonimi. Se non accetti questi cookie non sapremo quando hai visitato il nostro sito e non potremo monitorare le sue prestazioni.


I cookie non categorizzati sono quei cookie che non hanno una categoria in base al tipo o allo scopo.